La retta viene stabilita annualmente con atto della Giunta Comunale, in concomitanza con l'approvazione del Bilancio di previsione. L'importo è diversificato a seconda del grado di bisogno assistenziale dell'anziano e può cambiare nel corso del tempo se le condizioni di bisogno, obbligatoriamente rivalutate ogni sei mesi attraverso lo strumento della valutazione Val.graf, comportano un cambiamento nei bisogni assistenziali dell’anziano.
La retta viene addebitata al netto dell’eventuale contributo regionale per gli anziani non autosufficienti (art. 13 della L.R. n. 10/1997 e s.m.i). La retta comprende tutti i servizi assicurati dalla struttura con l’esclusione delle seguenti prestazioni:
- la dotazione di biancheria personale e di vestiario in genere;
- le prestazioni e trattamenti particolari della parrucchiera (permanenti, colorazioni ecc.);
- la fornitura dei medicinali extra tariffario, eventuali ticket su visite specialistiche ed esami di laboratorio;
- la manutenzione ordinaria degli ausili (es. camera d’aria delle carrozzine), gli accessori monouso per apparecchi di aerosolterapia (es. mascherine ed ampolle);
- il materiale per l’incontinenza e gli ausili per la deambulazione e la prevenzione dei decubiti che vengono forniti dall’ASUITS tramite la struttura distrettuale, secondo le modalità previste dalle normative vigenti
- la spesa per eventuali consumazioni (es. bar, gelateria ecc.), nel caso in cui l’anziano partecipi a qualche gita o uscita organizzata dalla Struttura.
La retta, integrata con la quota di compartecipazione da parte dei famigliari, viene versata mensilmente alla fine del mese di riferimento mediante bonifico o direttamente alla Tesoreria comunale. All’importo mensile vanno aggiunti € 2,00 di imposta di bollo, come indicato sulla fattura. L’ emissione della fattura è elettronica tuttavia l’ufficio della Casa di riposo provvede a stampare copia cartacea elettronica. Per poter usufruire dell’eventuale detrazione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi, l’ufficio Casa di Riposo rilascerà annualmente, a richiesta degli aventi diritto, una dichiarazione contenente la quantificazione percentuale di costi di assistenza sanitaria ed assistenziale specifica, costituente onere deducibile dalle imposte sui redditi.
A partire dal 16° giorno di assenza dalla Struttura viene applicata una riduzione del 30% alla retta giornaliera, fatta salva la riduzione del contributo regionale per l’abbattimento rette di cui alla L.R. 10/1997 , alla D.G.R. n. 1282/2010 e D.G.R. 429 /2018 .
Nei casi di assenze superiori ai 16 giorni è comunque consigliato rivolgersi all’ufficio Casa di riposo per il corretto conteggio della retta.
DEPOSITO DI DENARO : Gli ospiti possono depositare in custodia presso gli uffici somme di denaro di modesta entità per le piccole spese personali. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per denaro, valori e oggetti conservati personalmente e direttamente dagli ospiti nelle proprie stanze.