Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

logo



muggiasociale

Servizio Sociale dell'Ambito territoriale Carso Giuliano

040 33 60 434

Text Size

Il progetto “Habitat - microarea” si pone come obiettivo la territorializzazione delle politiche sociali e più precisamente l’apertura di un contesto di confronto fra queste politiche e i territori cui sono rivolte. Le attività poste in essere nel rione di Zindis e nel rione di Fonderia sono composite e diversificate ma accomunate dall’obiettivo di intervenire congiuntamente su spazi e persone, mettendo insieme azioni sociali, sanitarie, di riqualificazione degli edifici e degli spazi pubblici. Il progetto si propone la finalità di migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle due aree individuate, con interventi di protezione sociale sul territorio e prevedono i seguenti obiettivi generali: tutela della salute, prevenzione del disagio sociale e qualificazione delle condizioni abitative.

Nella nuova co-progettazione è previsto un ampliamento delle zone da includere nel progetto Microarea sul territorio dell’Ambito Carso Giuliano; è attualmente in corso una fase di valutazione e mappatura del territorio per individuare le migliori modalità operative.

La Microarea di Zindis è quotidianamente attiva sul territorio dal 2011 e coinvolge il Comune di Muggia, l’ASUI GI, l’Ater di Trieste, diversi soggetti del terzo settore e molti cittadini.

L'incarico di svolgere il coordinamento operativo della Microarea, per il Comune di Muggia in co-progettazione con l'Ente e con l'ASU GI per Ater di Trieste, è stato affidato ad un soggetto del terzo settore.

La Microarea svolge le seguenti attività:

  • Informazione e agevolazione dell'accesso ai servizi, integrazione e rete in relazione ai casi complessi anche in accordo con l’ASU GI:

    • contatto telefonico, visite domiciliari, piccole attività di supporto quotidiano (es. informazioni, piccole spese, ritiro/consegna farmaci o ricette, ecc.) a favore di persone conosciute con problemi di isolamento, mobilità, accesso ai servizi.

    • Punto salute - una mattina al mese nella Microarea è presente un'infermiera del SID e un'assistente sociale entrambe a disposizione per piccole prestazioni sanitarie e per informazioni socio sanitarie;

  • sportello di Portierato sociale

    • informazioni agli inquilini Ater per le richieste d’intervento riguardanti le parti comuni e le aree verdi del complesso, informazioni sui servizi e sulle prestazioni dell’Ater, supporto nella raccolta dei censimenti reddituali per l’Ater;

  • Sviluppo di comunità, servizi innovativi di prossimità e forme associative formali e informali:

    • attività laboratoriali "Made in Zindis" autogestite dagli abitanti presso la sede;

    • laboratori creativi con il coinvolgimento degli abitanti dei quartieri di Zindis e Fonderia;

    • supporto agli agitanti di Zindis per la coltivazione dell'Orto Sociale Zindis, gestita dagli abitanti coinvolti;

    • attivazione degli abitanti per la cura delle aree esterni e la raccolta differenziata dei rifiuti, in collaborazione con il Servizio Ambiente e Cura della Città del Comune di Muggia;

  • organizzazione e partecipazione ad attività socializzanti all’aperto e momenti di convivialità e gite

    • promozione di iniziative di socializzazione e ricreative di ragazzi più fragili, formazione di una squadra di calcio;

    • collegamento con le altre Microaree per la promozione di attività comuni;

    • attività di recupero alimentare con la distribuzione di frutta e verdura con la collaborazione di associazioni del territorio;

    • iniziative di diffusione dell’iniziativa e formazione.

Modalità e tempistiche di accesso

Possono partecipare alle iniziative tutti gli abitanti dei territori dove si sviluppa la Microarea. I cittadini possono accedere in qualsiasi momento dell’anno.

Standard di qualità

Programmazione, realizzazione e diffusione delle iniziative proposte.

A chi rivolgersi

Gli interessati si possono rivolgere direttamente agli operatori della sede della Microarea di Zindis e Fonderia e per informazioni agli assistenti sociali presenti nelle sedi dei Comuni dell’Ambito Carso Giuliano

I riferimenti telefonici e di posta elettronica, gli orari e le sedi degli uffici sono riportati nell’allegato alla presente Carta dei Servizi e sui siti web dei Comuni dell’Ambito.

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

Indirizzo: piazza Repubblica, 4 - 2° piano - 34015 Muggia (TS)

Telefono: 040 - 33 60 111

Fax: 040 -  33 02 02

Email: ambito.sociale@comunedimuggia.ts.it

PEC: comune.muggia@certgov.fvg.it

P. IVA:  00111990321